Seleziona una pagina

sarinateLa Sarinata

Narra la leggenda che la scintilla sia scoccata quando il ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida durante gli Stati Generali del vino abbia rilasciato la storica dichiarazione sulle conseguenze del bere troppa acqua, che in alcuni casi, oltre all’insonnia e ai problemi ai reni, può portare persino alla morte: “Non lo dico io, lo dice la scienza”.

Perbacco, pensò al di qua dello Stretto il sindaco Basile alle prese per metà 2024 con i rubinetti a secco “Quasi quasi mi porto avanti con il lavoro e chiamo Lollo come testimonial per l’estate 2025: poca acqua fa bene alla salute”.

Il feeling tra il ministro meloniano e il sindaco peraltro calza a pennello con il colpo di fulmine tra Cateno De Luca e Fratelli d’Italia. Ma la ciliegina sulla torta è arrivata quando il ministro Lollobrigida, in un’interpretazione sui generis del miracolo delle nozze di Cana ha detto che Gesù “ha moltiplicato il vino che quindi per noi credenti non può essere un veleno”.

Perdinci, pensò ancora il sindaco Basile alle prese con l’Asp che cincischia e ha tempi biblici (per restare in tema) con l’acqua diversamente potabile. “Questa nuova versione del miracolo risolve tutti i problemi, il vino moltiplicato è chiaramente potabile”. A presto nascerà la joint venture tra i due con lo slogan “no water free wine”.

La moltiplicazione tra l’altro è l’operazione matematica che più piace in casa Sud chiama Nord. Altro che pani, pesci e vino, molto meglio moltiplicare le partecipate o gli incarichi alle stesse persone. Il vero miracolo è questo: un cerchio magico di “onniscientidalle doti che spaziano in tutto lo scibile umano.

Gesù al confronto era un dilettante.

Nota bene: le Sarinate non sono cose serie, sono frutto di fantasia e non resoconti di fatti realmente accaduti (per quanto non escludo che prima o poi possano davvero accadere)